<aside> 💡 Più opzioni sono presentate all’utente, più lungo sarà il tempo che ci impiegherà per prendere una decisione.

</aside>

La legge di Hick è molto potente se considerata durante la progettazione delle landing page: un utente è arrivato sul tuo sito, ma cosa succede adesso? Più tempo impiega un utente a prendere una decisione sul tuo sito, più è probabile che lo lascerà. Inoltre, se vuoi produrre una user journey senza attriti, è bene ridurre il numero di opzioni che vengono mostrate a un utente - limita le opzioni a ciò di cui un utente ha bisogno. Ma non aver paura di un po' di attrito a volte; anche rallentare l'utente può essere vantaggioso.