Double diamond è un processo di design iterativo composto da quattro fasi: scoperta, definizione, sviluppo, consegna. In inglese suona meglio: discover, define, develop, deliver.

Il primo diamante riguarda la comprensione del problema il più approfonditamente possibile. La prima fase, scoperta, aiuta a capire su cosa concentrarsi ed è costituita da ricerche e raccolta dati tramite interviste di utenti, test di usabilità e revisione analitica.
La conoscenza acquisita dalla prima fase ci aiuterà nella seconda, definizione. Qui bisogna utilizzare la conoscenza del problema ottenuta per definire quali siano i punti più importanti su cui concentrarsi. Questi punti potrebbero essere i problemi degli utenti o le aree di miglioramento.
il secondo diamante riguarda la progettazione e l’implementazione della soluzione. Si parte con la fase di sviluppo dove si crea collaborativamente soluzioni basate sui risultati del primo diamante che si pensa possano risolvere il problema definito, per poi progettare prototipi che saranno utili per i test con gli utenti.
L’ultima fase è la consegna, ovvero far testare le papabili soluzioni ai propri utenti per capire quali idee bisogna scartare e quali tenere.